Lโamministrazione, come ogni anno, ripropone il dono dei libri alle scuole del comprensorio legando questa iniziativa non solo allโinizio del nuovo anno scolastico ma a tutta una serie di iniziative sulla promozione alla lettura, che lโamministrazione sta portando avanti da tempo anche attraverso le associazioni del territorio come Nata Teatro e la Biblioteca Giovannini.ย
Questa volta il dono dei libri รจ stata anche lโoccasione per i ragazzi di incontrare e parlare con uno scrittore speciale, Salvo Salvi 93 enne di Soci autore di ben 13 libri sulla storia del suo paese, sulle tradizioni e sui ricordi piรน belli di una societร in cammino.ย
Eโ stata lโAssessora alla Cultura Francesca Nassini a promuovere questa iniziativa in collaborazione con alcuni docenti dellโIstituto Comprensivo di Soci.
Gli studenti si sono ritrovati nella sala della bandiera nella casa comunale di Palazzo Niccolini davanti a questo โmonumentoโ alla simpatia, alla saggezza e alla curiositร che per tutti รจ Salvino con il suo ultimo libro dei 13 scritti nella sua vita ovvero โVa pensieroโ edito dalla casa editrice Fruska.ย
Salvo Salvi non si รจ limitato a parlare del suo libro ma ha voluto coinvolgere i giovanissimi in una riflessione profonda sul ruolo della lettura in un mondo digitale e sullโutilizzo eccessivo del โtelefoninoโ che porta molti ragazzi e ragazze โa estraniarsi dalla propria vita e dagli altriโ.ย
Francesca Nassini commenta: โI ragazzi si sono messi in ascolto e le parole di Salvino hanno saputo creare un ponte generazionale importante dove il passato e il presente si sono incontrati per discutere in profonditร del futuro. Eโ stato un momento particolarmente bello ed emozionante per il quale ringrazio i docenti in particolare Valentina Tassini e tutto lโistituto con il uovo dirigente che hanno reso possibile questa piccola magiaโ.ย
Lo scorso anno Salvo salvi detto il Salvino fu ricevuto da sindaco, giunta e consiglio comunale al completo per ricevere una targa per la sua attivitร di scrittore e di cultore della memoria. Con i suoi libri, incentrati per lo piรน su vicende realmente accadute nel territorio, ha saputo raccontare alle giovani generazioni il passato del suo paese, Soci, e del Casentino. Per questo lโamministrazione ha deciso di conferirgli un riconoscimento a poco tempo dallโuscita del suo tredicesimo libro โVa pensiero. Dal salvino lontani ricordi e satireโ.
Lo stesso libro che oggi lโamministrazione ha voluto donare ai ragazzi e alle ragazze di alcune classi del comprensivo di Soci. Nei prossimi giorni verranno donati altri libri ai bambini del comprensivo di Bibbiena per iniziare sotto il segno della lettura profonda anche questo anno scolastico.ย
LโAssessora alla Pubblica istruzione e cultura conclude: โQuestโanno la donazione di libri da parte dellโamministrazione ai giovani delle scuole ha un significato ulteriore, poichรฉ ci lega al nuovo progetto realizzato insieme alla Biblioteca Giovannini e a un gruppo di cittadini desiderosi di ritrovarsi uniti nella lettura dei libri. Siamo giร ripartiti anche con le letture animate grazie a Nata Teatro che stanno avendo, come sempre, grande attenzione da parte delle famiglie. Questi sono segnali molto importanti che ci raccontano una comunitร desiderosa di riprendersi il futuro attraverso il confronto che nasce dalla parola scrittaโ.ย