Un meteorite è stato avvistato nei cieli aretini alle ore 19:57 di ieri sera 12 Aprile nei pressi di Molinelli, immortalato in un video da due volontari della Croce Bianca di Arezzo. Il fenomeno, di breve ma intensa durata, è stato catturato grazie alla webcam installata a bordo di un’auto dell’associazione, impegnata in servizio. Le immagini mostrano il bagliore attraversare rapidamente la volta celeste, lasciando dietro di sé una scia luminosa ben visibile, un evento che ha subito fatto il giro del web e delle redazioni giornalistiche.
Il merito della ripresa va ai due volontari della Croce Bianca di Arezzo, che con prontezza e attenzione hanno saputo cogliere il momento esatto in cui il meteorite ha attraversato il cielo, fornendo così un importante contributo alla documentazione del fenomeno.
Il bagliore immortalato nel video è con ogni probabilità un bolide, ovvero una meteora particolarmente luminosa che attraversa l’atmosfera terrestre ad altissima velocità, bruciando per attrito e generando una scia brillante nel cielo. Questo tipo di fenomeno è visibile a occhio nudo e può talvolta essere accompagnato da un boato, dovuto all’onda d’urto provocata dall’ingresso del corpo celeste nell’atmosfera. Il bagliore è causato dalla ionizzazione dei gas atmosferici e dalla combustione del materiale del meteoroide.
Nella maggior parte dei casi, il corpo si disintegra completamente prima di raggiungere il suolo, ma se alcuni frammenti riescono a sopravvivere, si parla di meteoriti. Fenomeni di questo tipo non sono pericolosi, ma destano sempre grande curiosità e attenzione da parte della comunità scientifica e degli appassionati. In questo caso, l’avvistamento documentato ad Arezzo potrebbe fornire spunti utili per future analisi da parte degli osservatori astronomici italiani.