VIDEO | Il progetto “Wolf Alert” sta cominciando a dare i suoi frutti

Il progetto "Wolf Alert" del comitato Emergenza Lupo – Arezzo inizia a dare risultati: numerose segnalazioni di lupi vicino alle aree urbane.

Per monitorare la presenza dei lupi nei territori della provincia aretina, come ci è stato richiesto durante un incontro con il Prefetto, il comitato Emergenza Lupo – Arezzo ha avviato l’operazione Wolf Alert. L’iniziativa invita i cittadini a segnalare avvistamenti di lupi, situazioni di potenziale pericolo, episodi di aggressione e predazioni.

Per informazioni: https://www.emergenzalupo.eu/operazione-wolf-alert/

Grazie a questa iniziativa, tramite un cacciatore della zona che ringraziamo di cuore, ci è arrivata la segnalazione di un branco di ben 8 lupi nella zona di Vitiano Vecchio (AR) un’area che dista un chilometro dalla Strada Regionale 71, a ridosso dei centri abitati.

Nella città ormai ribattezzata “La città dei lupi” e amministrata da chi nega l’emergenza, nonostante i ripetuti appelli del mondo animalista a boicottare la nostra iniziativa, riceviamo ogni giorno un numero crescente di segnalazioni sulla presenza dei lupi.

LEGGI ANCHE:  

È fondamentale chiarire che, contrariamente alla narrazione distorta diffusa da certe frange animaliste, il nostro monitoraggio ha un unico scopo: fornire alle autorità competenti un quadro reale della situazione nel territorio aretino.

Chi si oppone a questa operazione non sta difendendo il lupo, ma piuttosto qualche interesse personale.

Comitato Emergenza Lupo

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED